Attivazione Servizio Civico Comunale

AVVISO PER L’ATTIVAZIONE E LO SVOLGIMENTO, NEL TERRITORIO COMUNALE DEL SERVIZIO CIVICO COMUNALE PER PERSONE DISOCCUPATE IN CONDIZIONE DI SVANTAGGIO. ANNO 2025

Data :

29 aprile 2025

Municipium

Descrizione

Preso atto che il Consorzio Sociale Ri/1 con ns. prot. n. 1318 del 17/04/2025 comunicava la ripartizione del Fondo Piccoli Comuni per l’anno 2025 da utilizzare anche per la attivazione dei Progetti di Servizio Civico Comunale (tirocinio d’inclusione Sociale e lavorativa rivolto a soggetti svantaggiati di cui alla D.G.R. Lazio n. 511/2013, denominato ai fini del presente Avviso “ Servizio Civico Comunale”), rivolto a soggetti disoccupati in condizione di svantaggio fisico  e/o socioeconomico e riconosceva al Comune di Rocca Sinibalda € 5.301,32;

Il Comune di Rocca Sinibalda intende avviare un avviso pubblico per l’attivazione e lo svolgimento, nel territorio comunale del servizio civico per persone disoccupate in condizione di svantaggio fisico e/o socioeconomico, in attesa della comunicazione del finanziamento del Consorzio Sociale Ri/1 (ripartizione del Fondo Piccoli Comuni anno 2025); 

Considerato che lo svolgimento del Servizio Civico Comunale non costituisce in alcun modo un rapporto di lavoro, nè pubblico nè privato, di alcun genere; tale attività non determina, in nessun caso, l’instaurarsi di un rapporto di lavoro subordinato, trattandosi di attività a carattere meramente volontario;

Considerato che le persone ammesse al Servizio Civico potranno essere utilizzate in ambito comunale per svolgere servizi di utilità nei seguenti settori:

a) servizio di custodia, vigilanza, pulizia e piccole manutenzioni di strutture pubbliche;

b) servizio di sorveglianza, cura e manutenzione del verde pubblico;

c) accompagnamento negli scuolabus;

d) attività atte a rimuovere situazione di svantaggio in cui versano alcune categorie di utenti (disabili, minori, anziani ecc..);

e) ogni altra attività che l’Amministrazione ritenga utile promuovere sulla base delle esigenze del territorio, purché consenta l’inserimento sociale dei cittadini chiamati ad espletarla.

Al servizio civico comunale possono accedere prioritariamente le persone abili al lavoro che non hanno un’occupazione o che hanno perso il lavoro e sono prive di copertura assicurativa o qualsiasi altra forma di tutela concessa da altri enti pubblici ( es. Reddito di cittadinanza);

Possono beneficiare dell’intervento anche le persone appartenenti a categorie svantaggiate, quali ex detenuti o ex tossicodipendenti,  purché non diversamente assistiti;

L’accesso al servizio civico comunale è consentito, nell’anno di riferimento, ad un solo componente per famiglia, la quale dovrà avere un reddito annuo, calcolato con l'indicatore della situazione economica equivalente (Isee) ad € 10.140,00;

Sono destinatari del Progetto Servizio Civico:

nuclei familiari, persone singole, cittadini stranieri comunitari e cittadini extracomunitari in possesso di carta di soggiorno (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo).

I requisiti d’accesso al Servizio:

·        Residenza nel Comune di Rocca Sinibalda da almeno 12 mesi;

·        Inoccupati, disoccupati;

·        Che abbiano compiuto il 18° anno di età e che non abbiano raggiunto l’età pensionabile secondo la normativa vigente;

·        Che abbiano un valore ISEE non superiore ad € 10.140,00;

·        Privi di altri programmi di inclusione socio lavorativa sostenuti da finanziamenti pubblici e privati.

CRITERI

La valutazione delle domande presentate verrà effettuata dall’Ufficio Servizi Sociali, che provvederà a stilare la graduatoria finale.

Il numero dei beneficiari da ammettere al programma sarà definito in base alle disponibilità del Comune sulle risorse disponibili e provenienti dal Fondo dedicato.

Le domande saranno ordinate in un’unica graduatoria e la posizione sarà determinata secondo l’ordine crescente dell’Indicatore ISEE, e della residenza obbligatoria presso codesto Comune.

La commissione che valuterà le istanze sarà composta dal Responsabile del Servizio, da un componente dell’Ufficio Comunale e dall’Assistente sociale.

PRESENTAZIONE DOMANDE

La modulistica è reperibile presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Rocca Sinibalda  e i soggetti in possesso dei suddetti requisiti, dovranno far pervenire la domanda presso lo stesso Ufficio.

Allegare al fac–simile di domanda ( MODELLO B) :

·        Copia del documento d’identità del richiedente in corso di validità;

·        Certificato ISEE riferito all’ultimo anno disponibile al momento della presentazione della domanda, di cui al Decreto Legislativo n. 109/98, da richiedersi presso i CAF.

·        Certificato medico di abilità lavorativa.

LA DOMANDA DOVRA’ ESSERE PRESENTATA AGLI UFFICI DI QUESTO COMUNE ENTRO E NON OLTRE IL 12 MAGGIO 2025 A PENA L’ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA.

OBBLIGHI DEL BENEFICIARIO

Il beneficiario ha l’obbligo di accettare la decisione insindacabile dell’Ufficio dei Servizi Sociali, riguardo l’assegnazione della mansione in attività socialmente utili.

Municipium

Indirizzo

Piazza della Vittoria, 15, 02026 Rocca Sinibalda RI, Italia
Municipium

Allegati

Modello di domanda servizio civico 2025
DET 29_2025 SERVIZIO CIVICO
Avviso servizio civico 2025

Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 12:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot