NEWS          

PAESI       

TURISMO         

RIMANI AGGIORNATO

ULTIME NEWS

SERVIZI ONLINE

IN EVIDENZA

Attraverso i  Servizi online l’Amministrazione comunale di Rocca Sinibalda offre un servizio più trasparente e più vicino alle istanze dei suoi cittadini. L’attivazione di tale strumento contribuisce a migliorare la qualità delle prestazioni garantite dalla pubblica amministrazione con l’obiettivo esplicito di migliorare Rocca Sinibalda che, sempre più, è proiettata a diventare una città tecnologica ed inclusiva.
L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione degli atti destinati, per legge, regolamento o disposizione comunale, alla conoscenza pubblica.
In questa pagina saranno pubblicati documenti e informazioni concernenti l’organizzazione dell’amministrazione e le sue attività.
Sezione dove scaricare tutta la modulistica degli uffici del comune di Rocca Sinibalda, divisa per settori.
In quest’area tutte le informazioni relative all’attività di protezione civile in ambito comunale, i piani di emergenza e le misure preventive.
In questa area sono visibili i Bandi delle attività a evidenza pubblica a partire dalla data di pubblicazione sino al termine di consegna.
Bandi, concorsi, avvisi pubblici e esiti gara in pubblicazione, concorsi del Comune e comunicazioni di interesse generale.

Da questa pagina è possibile visualizzare e scaricare i regolamenti comunali costantemente aggiornati, divisi per sezione tematica.

Sportello Unico delle Attività Produttive. Presentazione esclusivamente telematica delle pratiche tramite Portale SUAP.

La presente sezione del sito è dedicata al rispetto degli obblighi di trasparenza tramite i siti Internet.

L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per Cittadini, Imprese ed Enti.

Lo Sportello Unico Edilizia (SUE) è una suite applicativa online per la gestione di tutte le pratiche di edilizia privata.

Il Sistema Informativo Territoriale (SIT) è una banca dati cartografica per tecnici professionisti e privati.

Normativa che disciplina la protezione dei whistleblowers (o “informatori” nella traduzione italiana del testo) all’interno dell’Unione, introducendo norme minime comuni di tutela al fine di dare uniformità a normative nazionali.

MUSICA E CULTURA

EVENTI