• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Telegram
  • Instagram

logo

Menu

  • Home
  • Organizzazione
    • Area politica
    • Segretario comunale
    • Area finanziaria
    • Area amministrativa
    • Area tecnica
    • Area vigilanza
  • I Paesi
    • Rocca Sinibalda
    • Vallecupola
    • Posticciola
    • Pantana
    • Magnalardo
  • Turismo
    • Biblioteche
    • Musei
    • Storia e tradizioni
    • Cose da fare e da vedere
    • Dove mangiare e dormire
  • News
  • Contatti
logo

Rocca Sinibalda

Di notevole impatto visivo il Castello, risalente nel suo nucleo originario al 1084, che fu ricostruito come fortezza dall’architetto Baldassarre Peruzzi per volere del cardinale Alessandro Cesarini negli anni 30 del XVI secolo, e da allora domina il paese con la sua struttura difensiva. Tra il XVII e XVIII secolo fu feudo dei Mattei, dei Lante della Rovere, dei Muti Bussi e dei Lepri. Nel XVII e nel XVIII secolo sono stati ingentiliti gli interni con affreschi; dal 1928 è stato classificato come monumento nazionale[2]. L’intero maniero è stato restaurato e riaperto nell’aprile del 2014.[3].

Loading…

Directory

PRIVACY POLICY

DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA’

ACCESSIBILITA’

MODULO DI FEEDBACK PER L’ACCESSIBILITA’

INFO

- Piazza della Vittoria, 15 | 02026

- Tel. 0765 708001

- Fax. 0765 709149

- P. iva/C. F. 00082300575

- PEC: segreteria.roccasinibalda.ri@legalmail.it

- info@comune.roccasinibalda.ri.it

- IBAN: IT28Y 03069 14601 1000 0004 6113

- C/C: 100000046113

- F/E: UFPB9Z

- F/E: NMLPXG

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CErca

Inserisci la parola chiave della tua ricerca.

© 2019 Copyright. Comune di Rocca Sinibalda. design Constant